PIAZZA DANTE

TRENTO

Condividi
PIAZZA DANTE
Piazza Dante con i suoi giardini si estende a Trento nell'area antistante la stazione ferroviaria ed è racchiusa dai grandi palazzi delle Istituzioni provinciali e regionali trentine, dal Grand Hotel Trento, dalla badia - tempio civico di San Lorenzo e dalla Stazione realizzata da Angiolo Mazzoni nel 1936, in stile razionalista. Al centro della Piazza sorge il monumento dedicato a Dante Alighieri innalzato nel 1896 per rappresentare un simbolo della cultura e della lingua italiana in un territorio che era, all'epoca, sotto la dominazione dell’Impero Austro-Ungarico. Il parco è costituito principalmente da conifere e include un grazioso laghetto con i cigni. Nella piazza vi sono anche una splendida Palazzina in stile Liberty di inizio Novecento, adibita a caffè e bistrot, e numerose statue e busti di trentini illustri, da Luigi Negrelli a padre Eusebio Chini, nella volontà di comporre un ideale pantheon delle più significative personalità locali.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te