Piazza Cavour, punto di incontro delle strade romane cardo e decumanus, piazza centrale del borgo, dove in epoca etrusca si trovavano certamente gli edifici di culto più importanti. Intorno alla fontana centrale, perno della piazza, si ergono l'antico Palazzo del Podestà, oggi sede del Museo e il Palazzo dei Priori, che ospita gli uffici del Comune, l'antica chiesa Santa Maria Assunta e le chiese di Sant'Andrea e di San Francesco o della Morte.