Alcuni storici ritengono che il nome Chianni sia di origine romana (Castrum Clani), altri lo fanno derivare da Clango (zona ricca di boschi e di caccia), altri ancora da Clivum (pendio). Sicuramente era un antico castello posto a confine tra Pisa e Volterra, molto importante per la sua posizione dominante sulla vallata dell’Era e conteso da Volterra, Pisa e Firenze. Tracce storiche di Chianni si trovano già nel 1086 negli atti della città di Pisa. La paizza del Castello trae quindi il suo nome da''antico castello che ivi sorgeva nell'antichità. Infatti vi si accede anche da una strada chiamata "il fosso" a conferma di un antico fossato che probabilmnete circondava appunto il Castello. Sicuramente ci sono state molte variazioni architettoniche nel corso dei secoli che hanno portato la Piazza alla sua configurazione attuale.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis