PIAZZA CADUTI, CHIESA DELLA SACRA FAMIGLIA

CITTANOVA, REGGIO CALABRIA

Condividi
PIAZZA CADUTI, CHIESA DELLA SACRA FAMIGLIA
Risalendo ancora tra le viuzze del centro storico arriviamo in “Piazza Caduti” dove affaccia l’antichissima Chiesa della Sacra Famiglia,voluta dalla Signora Rosa Tarsitani Palermo al posto di un vecchio frantoio nel 1887. Nell’interno a tre navate si ammira, sull’altare maggiore, il gruppo in legno della Sacra Famiglia. Le altre statue lignee raffigurano S. Antonio da Padova e l’Addolorata. Le tre tele presenti – una dell'Addolorata e due della Madonna col Bambino- risalgono al ’500. Sulla facciata vi è una lastra marmorea a ricordo dei caduti cittanovesi del bombardamento del 20.02.1943. Nei pressi della chiesa si trova il palazzo “eredi De Cristo” di Vincenzo De Cristo, erudito di ogni disciplina, capostipite di una delle più note famiglie del luogo. Come afferma A. Zito de Leonardis: «Con ardente sacrificio, concepì e costruì la storia di Cittanova, raccogliendo in essa tutte le memorie patrie, esaltandone nell’eternità della gloria le più belle figure del nostro Risorgimento». De Cristo è il vero creatore degli studi storici calabresi, nonché fondatore e direttore dell’Osservatorio meteorologico di Cittanova, fondatore del Bollettino della Società Calabrese di Storia Patria, fondatore della Galleria Biografica delle Calabrie.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te