PIAZZA BELLINI

NAPOLI

Condividi
PIAZZA BELLINI
Piazza Bellini è una piazza ubicata sul decumano maggiore di Napoli ed una delle più frequentate della città per il cospicuo numero di locali che si affacciano sulla stessa piazza. La piazza, di forma rettangolare, è stata sempre uno dei maggiori luoghi di ritrovo intellettuale della città perchè circondata da numerose sedi universitarie e molto vicina all'Accademia di Belle Arti ed al Conservatorio di San Pietro a Majella, nel quale studiarono importanti compositori nazionali tra cui Vincenzo Bellini, che dà il nome a tutto lo slargo e che è rappresentato in piazza con una statua posta al centro. Sul lato sud sovrasta il Complesso di Sant'Antonio delle Monache a Port'Alba, oggi sede della biblioteca della facoltà di Lettere e filosofia, mentre sul lato opposto vi è la chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Ancora, la piazza è circondata da palazzi monumentali dei secoli XVI e XVII che costituiscono importanti impronte dell'arte rinascimentale e barocca napoletana, come il Palazzo Castriota Scanderbeg o il palazzo Firrao. Infine, nel limite occidentale vi sono alcuni resti delle mura della Neapolis greca. (fonte: Wikipedia)
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te