PETRA DI CALATHANSUDERJ

COMITINI, AGRIGENTO

Condividi
PETRA DI CALATHANSUDERJ
A 5 km dal paese di Comitini, la Petra di Calathansuderj (toponimo di origine araba) è un ammasso roccioso isolato alto 30 metri. La presenza di tombe a forno e i ritrovamenti archeologici confermano l'esistenza di un villaggio preistorico, ma è nel periodo bizantino che nelle sue viscere si forma un fitto complesso di ambienti e gallerie, su più livelli, che danno origine a una fortezza preposta al controllo del territorio e delle vie di comunicazione che lo attraversavano. Questa funzione venne mantenuta anche nel periodo arabo, poi normanno e fino al XIII secolo. L’Antiquarium, allestito all’interno del Palazzo Bellacera a Comitini, raccoglie i reperti archeologici ritrovati nella zona.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te