PESCHIERA ROMANA DI FRONTE AL VILLINO NESI

NETTUNO, ROMA

Condividi
PESCHIERA ROMANA DI FRONTE AL VILLINO NESI
Le peschiere romane, altamente comuni tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., erano adibite all'allevamento dei pesci, edificate in mare a poca distanza dalla costa. Spesso appartenevano esse a ville marittime di nobili e ricchi romani, che dal I secolo a.C. costellavano il litorale tra l'odierna Anzio e l'area di Torre Astura (zona che in epoca romana apparteneva interamente al territorio dell'antica città di Antium). La peschiera romana in questione ha i suoi resti ormai in estremo degrado, posti davanti al villino Nesi, nei pressi di Belvedere. Con la costruzione delle dighe di fronte al Forte San Gallo, negli anni '60, aveva subito un parziale insabbiamento. Nell'epoca recente, le mareggiate o le correnti distoglievano dalla peschiera la sabbia, scoprendone la struttura. Ma oggi, sciagurate attività umane hanno ridotto la costruzione in uno stato penoso. Questa è databile tra l'età repubblicana e il primo periodo dell'Impero; quasi certamente apparteneva ad una villa marittima romana situata sulla costa, sul pianoro corrispondente al villino Nesi.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te