PESCASSEROLI

PESCASSEROLI, L'AQUILA

Condividi
PESCASSEROLI
Pescasseroli è un borgo con struttura medioevale nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, è situato a 1167m slm,. Il territorio del comune è geograficamente compreso nel bacino idrografico dell'Alto Sangro in una valle montana. La cinta delle case alte della "Costa” si stringono al colle del "Castello", dove vi sono i ruderi della antica "Fortezza longobarda", e, più in là, l' elegante struttura cistercense della chiesa Madre, sovrastata dalla severa torre campanaria di ordine romanico. Ai piedi del colle, giù nella valle, scorre il fiume Sangro il cui nome richiama alla memoria antiche trasmigrazioni pelasgiche. Dal punto di vista storico il territorio ebbe particolari influenze dei Marsi e dei Peligni. Incluso nella contea dei Marsi fino all'Alto medioevo, seguì dal Basso medioevo in poi, le vicissitudini storiche e culturali del territorio dell'Alto Sangro. Fra i principali monumenti, oltre al Palazzo Sipari, vi sono il Molino di San Rocco, la Chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo e la Chiesa del Carmelo.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2006, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te