Dal Lungomare si raggiunge facilmente Villa Marigolda, un edificio storico del centro di Lerici risalente alla metà del XVIII secolo costruito per volontà dei marchesi Ollandini come luogo di villeggiatura. Nel XIX secolo grande parte del giardino venne trasformata in un parco romantico, di gusto inglese, con percorsi e vedute scenografiche sulla città. Nel 1836 la proprietà passò ai marchesi Maccarani e successivamente al banchiere inglese Reginals Jenkin Pearse nel 1888. In questo periodo divenne un grande centro culturale frequentato da membri della nobiltà e da famosi artisti del tempo. Nel 1926 la proprietà venne acquistata dall'armatore lericino Giovanni Battista Bibolini che ampliò la struttura dell'edificio. Nel 1979 la Villa passò alla Cassa di Risparmio della Spezia diventando centro di grandi manifestazioni culturali e congressi.