Tra i più antichi camminamenti riconoscibili fin dalle prime vedute cartografiche della città, la Pedamentina costituisce, insieme alla ottocentesca scala di Montesanto, uno dei percorsi privilegiati di collegamento tra l'area collinare di San Martino e la zona di Montesanto. L'origine della Pedamentina è legata alla fondazione della Certosa di San Martino: viene infatti creata nel 1325 per il trasporto del materiale necessario ai lavori. In età angioina ha inizio il processo di urbanizzazione della collina con il sorgere di ville e casini immersi in una rigogliosa vegetazione, tra un paesaggio agrario lavorato a poggi e a terrazze. La gradonata è oggi una passeggiata molto interessante da un punto di vista paesistico perché offre un’ampia veduta dall’alto di tutto il nucleo più antico di Napoli.