“Avevo da anni il desiderio di visitare il santuario celebre in tutta l’alta Calabria e più nella storia del Basilianesmo. Vi ritornai per una seconda volta dal 23 al 28 Maggio del 21, ed in quelle indimenticabili giornate rivissi in mezzo all’austera solitudine del bosco la vita degli antichi basiliani". E’ con queste parole che Paolo Orsi, il più grande archeologo della Calabria della fine del 1800, presenta il Monastero di Santa Maria del Pàtire (Patiron). E' un complesso religioso nel comune di Corigliano-Rossano in provincia di Cosenza, Calabria, fondato nell'XI secolo.