Il Fiume Reno lambisce il territoro del Comune di Pieve di Cento da molti secoli che a Sant’Agostino una enorme chiusa separa dal Cavo Napoleonico. Si tratta di un imponente scolmatore del Reno in piena che rappresenta una cassa di espsansione contenente milioni di litri di acqua. Il primo progetto del Cavo risale al 1807 ma dopo la caduta di Napoleone si fermò per riprendere nel 1954 dopo numerose piene e gravi allagamenti. Nel territorio si sviluppa anche il Canale Emiliano Romagnolo (CER)che con pompe di sollevamento fa un percorso di 130 km fino a Rimini. Fu progettato nel 1620 dai Duchi d’ Este ma il progetto definitivo risale al 1947 e la sua realizzazione avvenne in circa trenta anni.