Una passeggiata tra natura e storia alla scoperta di antiche vestigia e dei misteri e della storia della città di Tadinum, municipio romano, costruita nel II secolo a.C. lungo l'antica consolare Flaminia che collegava Roma a Rimini. Il percorso si snoda lungo un tratto di questa storica via fino a raggiungere l'antico pozzo romano e apprendere l'affascinante storia dell'antico sito archeologico. Immersi nella natura rigogliosa della verde Umbria, ai piedi dell'appennino Umbro-Marchigiano, ci perderemo nel racconto di antiche battaglie, consuetudini di vita, credenze popolari che affondano le radici nella notte dei tempi. Al ritorno una sorpresa che sarà particolarmente gradita ai più piccoli: la visita alla "stalla di S.Martino", dove è possibile ammirare i somarelli amorevolmente accuditi dai portaioli, e che tutti gli anni, in occasione del Palio di S.Michele Arcangelo, si sfidano con altri quartieri della città in una singolare gara di corsa "a pelo" ed "a carretto".