PASSEGGIATA GUIDATA NEL RIONE MEDIEVALE TRIGGIO

PASSEGGIATA GUIDATA NEL RIONE MEDIEVALE TRIGGIO

BENEVENTO

Condividi
PASSEGGIATA GUIDATA NEL RIONE MEDIEVALE TRIGGIO
Il Triggio (dal latino trivium) è uno dei più antichi e suggestivi quartieri di Benevento, ricco di leggende, compreso tra le mura longobarde di via Torre della Catena e il Duomo. Era il cuore della cosiddetta città nuova longobarda. nell'antico quartiere Triggio che coincide con l'area della cd. civitas nova voluta dal duca longobardo Arechi II nel VII secolo . Secondo L'architetto Meomartini, tale area "fu appellata nuova, per distinguerla dalla vecchia, che era esistita all'epoca romana sullo stesso posto. E che sia proprio così lo dimostrano i grandiosi ruderi, come quelli delle terme, in parte emergenti ed in parte ancora sepolti." Era una zona tradizionalmente popolosa e popolare (secondo un vecchio detto Chi passa p' 'u Triggio e nunn è criticato, 'e triggiaiole o stanno 'ncarcerate o stanno malate). Il Triggio conserva buona parte della sua topografia medievale, fatta di stretti vicoli intricati sui quali si affacciano vecchi edifici. (tratto da Wikipedia italia)
, PASSEGGIATA GUIDATA NEL RIONE MEDIEVALE TRIGGIO, BENEVENTO
, PASSEGGIATA GUIDATA NEL RIONE MEDIEVALE TRIGGIO, BENEVENTO
, PASSEGGIATA GUIDATA NEL RIONE MEDIEVALE TRIGGIO, BENEVENTO
, PASSEGGIATA GUIDATA NEL RIONE MEDIEVALE TRIGGIO, BENEVENTO
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te