PARROCCHIA SAN SEVERO

RAVENNA

Condividi
PARROCCHIA SAN SEVERO
Si tratta di una Basilica risalente al VI sec. D.C. gemella della già nota Basilica di S.Apollinare in Classe (Ravenna). E' una Basilica a tre navate, preceduta da un nartece, proprio come S.Apollinare. Accanto a questa Basilica, sono stati ritrovati i resti di un piccolo Mausoleo nel quale fu sepolto Severo , vescovo di Ravenna nel V° sec. D.C e successivamente tumulato nell'abside della Basilica stessa. A lato del piccolo Mausoleo, primo sepolcro di Severo, sorge un secondo manufatto che viene considerato come un vestibolo del Mausoleo stesso. A fianco di tutto questo si stanno scavando i resti di un Monastero del IX sec.D.C. fondato dai Benedettini e rimasto in loro possesso fino al XI sec. quando passò in mano all'ordine dei Cistercensi. Questi provvidero ad ampliare il Monastero con successive costruzioni risalenti fino al XIII sec. D.C. Si vedono ancora il Chiostro, la Sala Capitolare,le Cucine, il Reffettorio, i lavatoi con fontane etc.etc. Il tutto conservato molto bene e viene considerato il più grande complesso monastico risalente all'Alto Medioevo, del nostro Paese. Una ricchezza ineguagliabile che rischia di rimanere incopleto nella sua ricerca per mancanza fondi. Gli scavi sono iniziati nei primi anni '60 del xx secolo, ma solo dal 2006 sono ripresi con maggiore impegno e con l'utilizzo fondamentale delle nuove tecnologie.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te