PARROCCHIA GRANDUCALE: CHIESA DI SAN MICHELE A CASTELLO

PARROCCHIA GRANDUCALE: CHIESA DI SAN MICHELE A CASTELLO

FIRENZE

Condividi
PARROCCHIA GRANDUCALE: CHIESA DI SAN MICHELE A CASTELLO
La chiesa di San Michele a Castello sorge nella fascia pedecollinare del gruppo di Monte Morello a ridosso della pianura fiorentina. La chiesa, di cui si hanno notizie già nell'XI secolo, è intitolata all'Arcangelo Michele cui vennero dedicati numerosi edifici sacri fin dal periodo longobardo. Nel XV sec si costituì la Compagnia de’ Battuti di San Michele a Castello, che assunse sempre maggior notorietà nel corso del secolo successivo, e lungo il fianco sud della chiesa fu edificata la cappella destinata alle riunioni della Compagnia. Fra il ‘500 e il ‘600 la chiesa assunse una notevole importanza grazie al rinnovato interesse dei Medici per i possedimenti nel territorio di Castello; con i lavori di ampliamento della chiesa, la costruzione del grande portico e la progettazione di un novo assetto del territorio limitrofo a cura dell’architetto granducale Gherardo Mechini, la chiesa divenne l’elemento centrale del paesaggio fra le ville di Castello e della Petraia. A conclusione della grande opera di rinnovamento il 21 settembre 1617 il Granduca Ferdinando fece consacrare la chiesa parrocchiale dall’Arcivescovo Alessandro Marzi Medici. Numerosi interventi furono poi commissionati dai Medici fra cui la realizzazione degli affreschi nella cappella della Compagnia di Castello ad opera del Volterrano, la rimozione dei cadaveri sepolti all’interno della chiesa e la costruzione del cimitero. Nel 1817 la chiesa venne quasi completamente riedificata a spese del Granduca Ferdinando III che la fece ornare con stucchi barocchi, poi rimossi durante l’intervento di restauro del 1860.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te