PARCO VILLA TURRISI

PALERMO

Condividi
PARCO VILLA TURRISI
Il parco è un'area verde che si estende per oltre 25 ettari dentro la città di Palermo, nel settore ovest. Rappresenta uno degli ultimi lembi della ormai saccheggiata Conca d’Oro. L'area è molto vasta: è circa 4 volte il Foro Italico, 3 volte Parco Uditore e poco più grande del Parco Ninni Cassarà. Risulta l’area verde nel tessuto urbano più grande di Palermo, dopo il Parco della Favorita. Di particolare interesse sono: il sedime dell’antico tracciato ferroviario Palermo-Salaparuta, sul quale persiste un progetto greenway, e la relativa stazione; il Canale Passo di Rigano e il Torrente Borsellino, un disegno arboreo semicircolare di cipressi visibile dal satellite, la Torre Mango del XVI secolo, diversi resti di architettura idrofora di retaggio arabo (Torri d’acqua, gebbie, pozzi, saie). Inoltre il parco costituisce un’oasi in città per molte specie animali. Rappresenta l’habitat ideale per diverse specie di rapaci, diurni e notturni, fra i quali gufi, barbagianni, gheppi e poiane. Si estende per lo più su aree private, alcune delle quali a coltura agricola, con prevalenza di agrumi, ma si trovano anche aree pubbliche, che possono costituire i primi nuclei di libera fruizione per i cittadini, quali le aree dell’ex tracciato ferroviario Palermo-Camporeale, degli argini e superfici dei Canali Borsellino e Passo di Rigano e dei beni confiscati alla mafia. Il Parco si trova nell’area compresa tra le Vie L. da Vinci, Casalini, Bonafede, Piazza Russia, Mammana, Beato Angelico e l’area compresa tra Via L. da Vinci, Ruggeri, De Grossis, G. E. di Blasi e Politi.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te