GIARDINO DI VILLA CENTURIONE DORIA

GENOVA

Condividi
GIARDINO DI VILLA CENTURIONE DORIA
115000 mq di parco a sfondo della villa costruita (XVI sec.) per il ricchissimo banchiere Centurione consuocero di Andrea Doria, abitata da principe Gian Andrea Doria e discendenti, è proprietà comunale e ad adibita a Museo Navale. Il complesso della villa, inteso come edificio e parco, rappresenta un’importante testimonianza del modello cinquecentesco genovese di villa suburbana; esso conserva importanti elementi di valore storico, culturale e vegetazionale. E’ presente un laghetto artificiale realizzato nella seconda metà del XVI secolo dall’architetto Galeazzo Alessi. Al centro del lago si trova un’isola sulla quale erano presenti due statue di satiri che gettavano acqua. Un ponticello univa le due sponde permettendo il giro completo attorno al bacino. La soluzione adottata dall'Alessi viene ad interrompere, con i suoi "modi belli e capricciosi", il tradizionale schema geometrico del giardino rinascimentale, che ritroviamo invece nella parte più in basso, mentre il lago e l'isola con il loro aspetto selvaggio intendono rappresentare il ricongiungimento dell'uomo con la natura, sottolineato anche dalle due statue di fauni che ornavano l'isola, oggi conservate nel museo di Sant'Agostino.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te