PARCO URBANO DI PIAZZA PUGLIANO- ERCOLANO

ERCOLANO, NAPOLI

Condividi
PARCO URBANO DI PIAZZA PUGLIANO- ERCOLANO

Il parco urbano di Piazza Pugliano comprende sul lato sinistro un campo di bocce confinante con il bosco borbonico e abitazioni. Sulla piazza si affaccia la Basilica Santa Maria a Pugliano. Sulla destra c'è il Parco Gioco Comunale, di seguito via Pugliano che dal 1945 è famosa per il mercato dell'usato. La parrocchia di S. Maria a Pugliano è anche Basilica Pontificia dal 1574, uno dei più antichi santuari della zona vesuviana e uno dei più celebri di tutta la Campania. Fonti sicure documentano l'esistenza e la celebrità del santuario almeno a partire dall'XI secolo. Il toponimo Pugliano, secondo alcuni, deriverebbe dal greco ampelòn ( vigna, vigneto), secondo altri da Polliano o Publiano o Pollio, antico padrone del fondo dove poi è sorta la chiesa. Nella forma attuale la basilica è del Cinquecento - Seicento, ma della facciata originale resta solo il bel campanile. Sull'altare maggiore troneggia la trecentesca statua della Madonna di Pugliano o S. Maria delle Grazie, una stupenda scultura in legno di gusto francese. Scheda compilata da: Storia di Ercolano e Resina

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te