BORGO DI MACERETO

PIEGARO, PERUGIA

Condividi
BORGO DI MACERETO

Il borgo, circondato dai boschi, si erge a 300 metri s.l.m. lungo la Strada Pievaiola che collega Perugia a Città della Pieve. Nella prima metà del Quattrocento passa da villa a castrum, cioè castello fortificato, appartenente al contado perugino. La chiesa parrocchiale si trovava fuori le mura ed era intitolata a San Michele Arcangelo: una chiesa con lo stesso titolo è stata edificata dentro il borgo nel 1909, per rendere più praticabili le funzioni religiose. Ha un solo altare, sovrastato da una grande tela ad olio del pittore Ascani di Paciano, raffigurante San Michele che uccide il drago.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te