Il parco Sforza Cesarini è nato come giardino romantico fatto piantare alla maniera inglese dal duca Lorenzo Sforza-Cesarini (1807-1866) e dedicato alla sua consorte duchessa Carolina Shirley ( 1897). I lavori vennero diretti dallo stesso architetto del palazzo, Augusto Lanciani, dal 1847 al 1857 circa.
Essa costituisce un patrimonio storico-paesaggistico di notevole interesse, rappresentato da numerosi artisti del Grand Tour del secolo scorso con diverse vedute del parco e del lago.
I Cedri del Libano, le Sequoie e i Lecci, che disegnano il profilo del parco sul lago sia verso il lago che verso labitato di Genzano, sono vivide testimonianze del patrimonio vegetazionale originario.