Il Parco naturale regionale dell'Antola sorge in un territorio prevalentemente montano. Il Parco tutela e valorizza il versante padano dello spartiacque appenninico genovese, culminante nell'importante nodo orografico dell'Antola dove origine comune hanno i torrenti delle due principali valli del comprensorio: lo Scrivia e il Trebbia. Nelle loro acque confluiscono Vobbia, Pentemina e Brevenna, Brugneto, Cassingheno e Terenzone, rivi caratterizzanti valli secondarie il cui incanto va oltre il semplice aspetto ambientale. L'Antola, impreziosita da spettacolari fioriture di arnica, botton d'oro e maggiociondolo, è il punto culminante dello spartiacque occidentale che dal monte Prela al monte Carmo offre splendidi spunti panoramici sul Lago del Brugneto, invaso artificiale che approvvigiona d'acqua le case dei genovesi.