FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Parco  e Musei di Villa Reale

Parco e Musei di Villa Reale

CAPANNORI, LUCCA

Condividi
Parco e Musei di Villa Reale
Stare a contatto con la natura > Parchi

PARCO DI VILLA REALE , CAPANNORI, LUCCA

Per gli iscritti FA biglietto ridotto per la visita al Parco  e i Musei di Villa Reale a Capannori (LU)

DESCRIZIONE

La Villa Reale di Marlia, con origini altomedioevali, è stata la residenza di nobili famiglie e di grandi mecenati d'arte che l'hanno resa nel corso dei secoli un vero e proprio capolavoro paesaggistico.
All'inizio dell'800 la sorella di Napoleone, principessa Elisa Baciocchi, ampliò il grandioso complesso. Modernizzò secondo il gusto della sua epoca l'antica Palazzina dell'Orologio e fece costruire le Palazzine Gemelle all'ingresso, ma lasciò intatti gli splendidi giardini del'600, come il Teatro di verzura intagliato nella vegetazione più antico d'Europa oppure il Giardino dei limoni con più di 200 vasi di agrumi; introdusse inoltre il Viale delle Camelie, di particolare pregio per le numerose varietà rare risalenti all'800.

Dopo la caduta di Napoleone, altre famiglie reali si succedettero fino all'arrivo dei conti Pecci-Blunt che commissionarono ad un famoso architetto francese, Jacques Greber, il rinnovo del giardino: crearono il Giardino Spagnolo, la Piscina in stile liberty, boschi, ruscelli e un lago a complemento alla serie di giardini classici italiani del tempo degli Orsetti. Tra gli ospiti illustri del passato vanno ricordati il violinista e compositore Paganini, esponenti di Case Reali di tutta Europa e il pittore americano John Singer Sargent, che dipinse acquarelli di scene nella Villa.

Nel 2015 una giovane coppia, essendosi perdutamente innamorata del complesso ormai trascurato, acquistò la proprietà accettando la sfida di riportare la Villa Reale di Marlia al suo antico splendore commissionando importanti ed enormi lavori di restauro sia degli edifici che dei giardini: dal 2019 è infatti possibile visitare anche gli interni in stile impero della Villa Reale e dal 2021 il museo eclettico delle collezioni Pecci Blunt (all'Orologio).

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO DI VILLA REALE

CAPANNORI, LUCCA

Condividi
PARCO DI VILLA REALE
Il parco di villa Reale è un palinsesto storico straordinario: il giardino barocco con uno dei più antichi teatri di verzura d'Europa, il parco ottocentesco realizzato da Elisa Baciocchi sorella di Napoleone e principessa di lucca, il giardino art dèco, realizzato per i Pecci Blunt dal paesaggista francese Jacques Grèber.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te