Grande parco romantico posto a nord dell’abitato di Luino, ricco di essenze botaniche pregiate per rarità e dimensioni monumentali. Con una superficie di circa 6/7 ettari, è uno dei più estesi giardini del Lago Maggiore ed è uno dei più antichi. Frutto di due fasi cronologicamente determinate, l’una a fine Settecento, l’altra a metà Ottocento, si propone come chiaro esempio del mutato gusto nella progettazione del verde in area lombarda tra cultura neoclassica e romanticismo.