PARCO DI VILLA DORIA PAMPHILJ

ROMA

Condividi
PARCO DI VILLA DORIA PAMPHILJ
Villa Doria Pamphilj si estende su una superficie complessiva di 184 ettari ed è considerata una delle più importanti ville romane, perché conserva ancora dopo secoli la sistemazione seicentesca e le principali caratteristiche del 700 e dell'800. Edifici seicentechi, giardini all’italiana, fontane, cascate, laghi e alberi monumentali costellano questa villa storica, racchiusa tra gli antichi tracciati romani di via Aurelia Antica, via della Nocetta e via Vitellia. La villa è divisa in tre parti: il palazzo e i giardini (pars urbana), la pineta (pars fructuaria), e la tenuta agricola (pars rustica). Trae origine dalla tenuta di campagna dell'omonima famiglia nobile romana, progettata dallo scultore Alessandro Algardi e dal pittore Giovanni Francesco Grimaldi nel Seicento, dalla fusione di diverse vigne preesistenti. Fu espropriata nel corso del Novecento, divisa in due nel 1960 per l'apertura di via Leone XIII (tratto della via Olimpica), e aperta al pubblico nel 1972.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te