Il parco di Villa Borghese occupa una vasta area nel cuore di Roma e fa parte dell'ampia tenuta acquistata e ampliata nel 1608 dal cardinale Scipione Borghese, nipote di Papa Paolo V, con l’intento di realizzare una sontuosa "Villa di Delizie" circondata da un ampio giardino.
\nNel 1766 furono realizzati nel parco degli interventi, che previdero la sistemazione del "Giardino del Lago", arricchito con fontane ad opera degli architetti Antonio e Mario Aspucci. Agli inizi del XIX secolo il parco venne ulteriormente ampliato da Camillo Borghese con l'acquisto di nuovi terreni e con l'intervento dell'architetto Luigi Canina il parco venne trasformato in un vero e proprio giardino all'inglese.?Il Complesso fu acquistato dallo Stato Italiano nel 1901 e ceduto al Comune di Roma nel 1903 per essere aperto al pubblico.
\nVilla Borghese rappresenta oggi per i romani il luogo ideale per immergersi nel verde dimenticando, per qualche ora, i rumori e il caos del traffico e la frenesia di tutti i giorni. Oltre ad offrire percorsi storici e naturalistici ospita durante l’anno molte attività sportive e culturali diventando, a tutti gli effetti, una metà imperdibile tanto per i romani quanto per i turisti della città.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis