PARCO DI GALANTARA

PESARO, PESARO E URBINO

Condividi
PARCO DI GALANTARA
Villa Guerrini o Palazzo di Galantara, fu fatta costruire tra la fine del 1600 e i primi del 1700 dai figli di Margherita Mosca e Gabriele Galantara. Nel 1820 Guerrino Guerrini acquista la villa, la ristruttura e da incarico a Romolo Liverani per l’abbellimento del parco. La proprietà resta alla famiglia Guerrini fino al 1940, anno in cui Laura e Lucrezia Guerrini, la cederanno con vincolo all’uso sanitario. Nel ‘44 Villa Guerrini accoglierà alcuni reparti dell’Ospedale “San Salvatore”. Nel 1950 sarà destinata a sanatorio: per rispondere alle esigenze di un moderno istituto di cura, la struttura fu radicalmente modificata, dell’antico palazzo è forse individuabile solo la planimetria attorno al giardino all’italiana. Nei primi anni ‘70 il sanatorio si fonde con l’Ospedale e fino ai primi anni ‘80 ne è sede di alcuni reparti. Dopo il loro trasferimento presso il nuovo Ospedale di Muraglia, l’ASL avvierà nel ‘97 una nuova ristrutturazione. Nel 2001 è stata inaugurata la RSA “Galantara”.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te