GIARDINI REGINA ELENA

SANREMO, IMPERIA

Condividi
GIARDINI REGINA ELENA
I Giardini Regina Elena furono creati nel XIX secolo sullo spazio ricavato dalle demolizioni delle case, danneggiate dal terremoto del 23 febbraio del 1887. I Giardini si trovano nella parte alta della città di Sanremo, vicino allo storico centro abitato detto "Pigna". In quella zona nel medioevo vi era un castello che fu poi distrutto dai genovesi in seguito alla ribellione del 1753. I Giardini furono dedicati alla seconda regina d'Italia, la regina Elena e contengono una bellissima fontana situata nella parte più alta con una cascata verso la parte più bassa. La fontana e i giardini, lasciati in uno stato di disuso e abbandono, nel 2024 sono divenuti destinatari di fondi PINQUA e PNRR per la loro ristrutturazione.Tale intervento fa parte di un più ampio intervento su tutta la "città Vecchia" di Sanremo per un importo complessivo di circa € 16.500.000 che prevede la riqualificazione di strade, edifici, piazze, chiese, ecc... ma anche la realizzazione della smart city grazie alla banda larga. I Giardini furono dedicati alla seconda regina d'Italia, la regina Elena e contengono una bellissima fontana situata nella parte più alta con una cascata verso la parte più bassa. Tale fontana attualmente è completamente in disuso e in uno stato di abbandono e degrado. Sarebbe auspicabile ripristinarne l'uso, almeno qualche volta la settimana al fine di rendere il parco più ameno e sede di prestigiosi eventi.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te