Il manicomio dell'Osservanza fu costruito nel 1890 a seguito del bisogno crescente di posti letto al Manicomio centrale non più in grado di soddisfare le richieste di ricovero.
La Congregazione di Carità della comunità imolese da cui dipende il manicomio dal 1892 affida i lavori all'ing. F. Orsini che sarà la figura chiave dello sviluppo del nuovo complesso. L'acquisto di tre orti permette di costruire altri padiglioni lungo un asse di simmetria con direttrice S-O/N-E.
Nel 1971 con l'istituzione dell'Ente ospedaliero, la gestione dell'Osservanza passa al nuovo Ente. Per effetto della legge Basaglia nel 1978 cessarono i ricoveri. La chiusura formale dell'ospedale avvenne il 31/12/96.