PARCO DEL RIO DI CAVRIAGO

CAVRIAGO, REGGIO EMILIA

Condividi
PARCO DEL RIO DI CAVRIAGO
Il Parco agricolo del Rio rappresenta un esempio di recupero di un ecosistema che attraversa il nostro territorio a pochi passi dal centro ed inserito nel tessuto abitativo del Comune. Progettato fin dal 1989 con lo scopo di recuperare la naturale funzione di corso d’acqua, sia attraverso la regolamentazione degli scarichi in esso versati sia tramite il ripristino della vegetazione originaria, rappresenta oggi il parco più ampio del territorio comunale e si inserisce tra il centro abitato e la campagna circostante sviluppandosi prevalentemente lungo le rive dell’omonimo corso d’acqua a carattere torrentizio. Il parco si caratterizza immediatamente per la diversità degli ambienti attraversati. Il Rio di Cavriago nasce tra Quattro Castella e il Ghiardo, all’interno della campagna dell’alta pianura reggiana e quindi dai territori pedecollinari caratterizzati dall’accumulo in falda delle alluvioni antiche del torrente Enza. Il bacino del Rio, durante il suo corso, raccoglie acqua nei territori di Montecchio e di Bibbiano, per poi attraversare l’area di Cavriago e quindi immettersi nel torrente Enza. Gli strumenti urbanistici fino ad ora adottati hanno permesso di conservare il carattere agricolo del terreno attraversato dal Rio, caratterizzato da colture tradizionali adagiate su terrazzamenti naturali.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te