PARCO DEL DELTA DEL PO

COMACCHIO, FERRARA

Condividi
PARCO DEL DELTA DEL PO
Il Parco del Delta del Po rappresenta una delle zone umide più importanti d’Europa e la più vasta d’Italia e può fregiarsi di un doppio riconoscimento Unesco; 64.000 ettari totali, distribuiti su 2 Regioni; oltre 400 specie animali e quasi 1000 specie vegetali. Sono solo alcuni numeri del Parco del Delta del Po, che prende vita dalla parte terminale del corso del Grande Fiume, al confine orientale con la Pianura Padana, e si estende su una superficie complessiva di oltre 52.000 ettari in Emilia Romagna, tra le province di Ferrara e Ravenna, e di circa 12.000 ettari in Veneto all’interno della provincia di Rovigo. Tutto ruota attorno al fiume Po, protagonista assoluto della formazione della Pianura Padana grazie all’incessante e millenaria azione di trasporto di terra e sabbia. Ma, al di là della morfologia del territorio, ha anche influenzato profondamente la storia delle genti del Delta: i continui cambiamenti del suo corso, infatti, creavano via via diversi alvei generando nuove possibilità di insediamento lungo le sue rive, e quindi di vita economica e sociale. Il Po è stato, dunque, una straordinaria risorsa dapprima per il semplice approvvigionamento dell’acqua, poi per la pesca, quindi per l’irrigazione e infine come via di comunicazione. Inevitabilmente, poi, le popolazioni hanno subìto anche i periodi delle piene e quelli di magra, adeguandosi al volere di un fiume che, tra possibilità di sviluppo da una parte e alluvioni e siccità dall’altra, è sempre stato strettamente connaturato alla vita stessa degli uomini che hanno abitato le sue vicinanze. Una storia millenaria, dunque, capace di creare un affascinante territorio tra terra ed acqua, un mutevole paesaggio in cui boschi, pinete e foreste allagate si alternano a zone umide interne d'acqua dolce o salate. Ancora oggi, infatti, il delta rappresenta un ambiente dinamico, in continua evoluzione, dove la natura è libera di regalare nuove terre emerse o di riprendersi parti di esse. Questa enorme ricchezza ambientale si riflette anche nelle numerose specie animali e vegetali identificate all'interno del Parco: quasi 300 specie di uccelli, 50 specie di pesci, 10 specie di anfibi, 15 specie di rettili, 40 specie di mammiferi e più di 1000 specie vegetali. Fonte: deltadelpo.eu
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te