Un'oasi archeologico - naturalistica a due passi dal bellissimo borgo di Cetona. Il parco è percorribile a piedi, con l'aiuto di una guida, attraverso corridoi, sale, cunicoli, inghiottitoi formatisi nei blocchi di travertino nel corso di millenni (tutti attrezzati ed illuminati da un impianto fotovoltaico). Alcune di esse furono addirittura scelte come luoghi di sepoltura e di culto, come testimonia le ricerche archeologiche tuttora in corso.