Il Parco Archeologico Didattico del Livelet è situato nell'incantevole scenario delle Prealpi Trevigiane e della Vallata del Soligo, tra i laghi glaciali di Lago e Santa Maria. Nel comune di Revine Lago, a nord della provincia di Treviso, da circa cinque anni è stato ricostruito un villaggio palafitticolo che ripropone le abitudini di vita degli uomini che hanno abitato questo territorio fin dal tardo Neolitico, secondo quanto documentano i resti archeologici rinvenuti in località Colmaggiore di Tarzo (vasellame ceramico, strumenti litici, resti di pasto e tracce di palificazioni verticali). Al Livelet è possibile dunque immergersi in un vero e proprio viaggio nella preistoria, attraverso la visita alle tre strutture abitative, che rappresentano rispettivamente il Neolitico, l'Età del Rame e l'Età del Bronzo, che permette al visitatore di fare esperienza diretta con materiali, utensili e armi da caccia.