Unico Anfiteatro noto in Calabria, della cui esistenza si ha notizia sin dalla fine del 1800, ma di cui solo recentemente si sta procedendo ad una significativo scavo della struttura. La datazione oscilla tra I e II sec d.C. e sembra si sia sfruttata lungo il fronte occidentale la depressione naturale della collina su cui in parte la struttura sorge, riprendendo una tipologia diffusa in età tardo repubblicana che utilizzava ai fini realizzativi le condizioni naturali del terreno.