PANORAMICA DI MONTEFIASCONE

MONTEFIASCONE, VITERBO

Condividi
PANORAMICA DI MONTEFIASCONE
Montefiascone, con il più bel panorama complessivo del Lago, si trova a m 590 s.l.m. e si erge in cima al colle più alto dei Monti Volsini, dominante la sponda sudorientale del lago di Bolsena, a 17 km a NW dal capoluogo Viterbo. Sorto nell’alto Medioevo, entrò nei domini della Chiesa nel VIII secolo, di cui divenne centro importante. Interessante esempio di architettura romanica è la chiesa di S. Flaviano (secoli XI-XII), costruita a due piani sovrapposti. Rinascimentale è il duomo iniziato nel 1519 e condotto a termine nel Seicento. Nodo stradale sulla Via Cassia, è sede di industrie vinicole e olearie. A farne centro di villeggiatura estiva contribuiscono il clima, la storia e l’amenità del lago. Molti trattati sono stati scritti per identificare le origini di Montefiascone, ma ancora nessuno è riuscito a stabilirle con certezza. Poche sono le prove sulla presenza etrusca, ma probabilmente era il colle dove sorgeva il “Fanum Voltumnae”, luogo sacro dove i Lucumoni delle dodici città Etrusche confederate si riunivano. Il nome Montefiascone per alcuni studiosi deriva da “mons faliscorum”, poiché i Falisci approdarono in zona dopo la distruzione delle loro città ad opera dei Romani. In ogni caso il vero abitato si formò al tempo delle incursioni barbariche quando gli abitanti della pianura si rifugiarono sulle alture.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te