PALAZZO VIVIANI

URBINO, PESARO E URBINO

Condividi
PALAZZO VIVIANI
Il palazzo acquisì l’aspetto attuale all’inizio del XVII secolo, quando la famiglia Viviani edificò la propria dimora unendo proprietà diverse. Di questa famiglia fa parte Pirro Viviani, morto adolescente, ricordato da Giovanni Pascoli nel componimento poetico “L’aquilone”. Nel palazzo è presente una galleria dove figurano tele di scuole diverse; un'interessante collezione di disegni viene donata nel 1922 alla Galleria Nazionale di Palazzo Ducale, fra cui alcuni studi del Barocci.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te