PALAZZO VITELLI ALLA MATTONATA

CITTÀ DI CASTELLO, PERUGIA

Condividi
PALAZZO VITELLI ALLA MATTONATA
Il Palazzo Vitelli alla Mattonata sorge su uno dei quartieri più antichi della città, quello detto ‘alla mattonata’ per la pavimentazione lastricata che ab antiquo lo caratterizza. I ritrovamenti archeologici insieme alla sopravvivenza di un tracciato viario che rimanda alla pianificazione del castrum romano con le vie parallele e perpendicolari tra loro, hanno fatto supporre che la zona fosse uno dei più antichi nuclei abitativi sorti a ridosso dell’acropoli di Tifernum Tiberinum: i resti dell’anfiteatro del I sec. d.C. confermerebbero l’ ipotesi per cui questa area sia stata designata ad uso abitativo e di ‘servizi’ come quelli, appunto, ‘ricreativi’. Probabilmente il bel palazzo rinascimentale lungo la via della Mattonata con gli stemmi medicei scolpiti lungo la facciata è quello che fece erigere come sua prima dimora la famiglia dei Vitelli, borghesi arricchiti grazie al commercio e – in seguito - alle armi, che abilmente si inserirono nella scena politica cittadina fin dalla fine del Medioevo, quando risultano già residenti in questo rione a sud della città, detto di Santa Maria dalla dedicazione alla Vergine.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te