Nel cuore cittadino, nell’antica piazza detta dei Vitelli oggi Matteotti, sorge il palazzo – oggi di proprietà privata – detto appunto “in Piazza” o “all’Abbondanza” dalla funzione di magazzino di una parte del primo nucleo dell’edificio. Fu ampliato dai figli di Niccolò Vitelli alla fine del Quattrocento e completamente trasformato per volontà di Alessandro Vitelli, nipote di Niccolò e signore indiscusso alla fine della prima metà del Cinquecento, quando ottenne il permesso dal Comune cittadino di ampliare sia questo palazzo che quello detto ‘alla Cannoniera’. Di chiara ispirazione fiorentina nel prospetto verso la piazza, con il bugnato grigio che si staglia sull’intonaco chiaro, l’edificio conserva ancora le peculiarità medioevali nella facciata lungo via del Popolo.