PALAZZO VITELLI A SANT'EGIDIO

CITTA DI CASTELLO, PERUGIA

Condividi
PALAZZO VITELLI A SANT'EGIDIO
Palazzo Vitelli a Sant’Egidio venne costruito intorno alla metà del XVI secolo dai fratelli Paolo e Chiappino Vitelli, attenti collezionisti e capitani di ventura al servizio dei Farnese e dei Medici. Il vasto complesso, il cui fulcro è il sontuoso palazzo principale, è arricchito da un ampio giardino, un tempo all’italiana, e da un’elegante Palazzina costruita attorno ad una torretta medievale. Il Palazzo principale conserva all’interno un interessantissimo ciclo di affreschi di scuola emiliana, unicum in Umbria, e si rivela all’avanguardia per la diffusione in Italia della pittura di paesaggio; la sala principale del piano nobile è decorata con una serie di affreschi che narrano le imprese della famiglia Vitelli, mentre tutte le altre presentano splendidi soffitti cinquecenteschi a lacunari, intagliati e dipinti o coperti a volte. Oggi il complesso, sede degli uffici della Fondazione Cassa di Risparmio, ospita mostre ed eventi culturali.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te