PALAZZO VITALE

MAIDA, CATANZARO

Condividi
PALAZZO VITALE
Palazzo Vitale è stato costruito dopo il terremoto del 1783, probabilmente su commissione di Don Gregorio Vitale. È una costruzione su tre livelli. Il progetto e la direzione dei lavori furono affidate all'architetto ed urbanista Ermenegildo Sintes, allievo di Vanvitelli. Il prospetto: il grande atrio d'ingresso, le quattro scale laterali e la grande scalinata a due rampe. Sulla facciata si apre un portale lapideo; l'ultimo piano è decorato con finte colonne. Il piano terra e il piano ammezzato si caratterizzano per il finto bugnato lineare continuo e da un marcapiano elaborato, che divide il piano terra dal piano nobile, distinto dalla ritmica di sei semicolonne che separano le finestre, queste ultime accennano una leggera sporgenza che evidenzia la ritmica del prospetto principale. Entrando si percepisce la complessità compositiva, ci si ritrova in una sorta di ambiente semiaperto suddiviso in tre piccoli atri a base quadrata.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te