PALAZZO VESCOVILE

AREZZO

Condividi
PALAZZO VESCOVILE
Fu fatto costruire nel 1256 dal vescovo Guglielmino degli Ubertini in posizione prospiciente la cattedrale, cui è collegato da una loggia coperta di origine quattrocentesca che chiude a nord piazza del duomo. In questo Palazzo, nel 1276, fu ospitato papa Gregorio X, di ritorno dal secondo Concilio di Lione, il quale vi morì il 10 gennaio. Lasciò in dono 30.000 fiorini d’oro per la costruzione della nuova cattedrale.Il palazzo è sede della curia vescovile dalla metà del Duecento e oggi ospita anche la sede del museo diocesano MUDAS.Il Museo Diocesano di Arte Sacra,recentemente denominato Mudas Museum,rappresenta l’espressione della vitalità religiosa e culturale del territorio aretino, ricco scrigno di preziose testimonianze artistiche. Le sale del Museo sono ubicate al piano terra ed accolgono opere di Andrea di Nerio, Spinello Aretino,Bernardo Rossellino e l’affresco staccato, di Bartolomeo della Gatta, il pittore più importante della Toscana meridionale dopo Piero della Francesca.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te