PALAZZO VALLESA DI MARTINIANA

TORINO

Condividi
PALAZZO VALLESA DI MARTINIANA
Palazzo Vallesa di Martiniana, le cui origini risalgono al Seicento, fu ricostruito nel 1783, superando enormi difficoltà, per volontà di una donna molto intraprendente: la Contessa Lucia Giuliana. Pochi visitatori hanno avuto modo di ammirare questo palazzo, la cui trasformazione fu affidata dalla Contessa Vallesa a Luigi Barberis, uno dei più attivi e seri architetti della seconda metà del Settecento, rimasto ingiustamente nell’ombra tra la schiera dei migliori architetti dell’epoca. Il Barberis realizzò un edificio elegante, pratico e dotato di tutte le comodità, e la Contessa rivelò un gusto raffinato nelle soluzioni decorative, adottando una linea di gusto già pienamente neoclassico. Dal 1964 il palazzo è stato sede della direzione generale SIP di Torino, e in seguito di Telecom; fortunatamente, il cambio di funzione da dimora nobiliare a privata fu operato nel rispetto degli ambienti storici e artistici.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te