PALAZZO VALENTI

TREVI, PERUGIA

Condividi
PALAZZO VALENTI
Il primo palazzo fu edificato da Remolo di Benedetto Valenti intorno al 1575, ed ampliato allo stato attuale, risultato di più edifici costruiti da diversi membri della famiglia, da Giacomo di Quintiliano dopo il 1670. Lungo l'androne si conservano molte iscrizioni, frammenti, urne, lapidi e resti della collezione antiquaria voluta da Benedetto Valenti agli inizi del '500 e di cui scrisse Francesco Alighieri nella sua opera più nota Antiquitates Valentinae (1537). Benedetto Valenti, procuratore fiscale dei Papi, durante il suo soggiorno a Roma raccolse reperti della civiltà classica (iscrizioni di provenienza urbana o funeraria I-III sec), segno della perfezione dell'arte, che poi trasferì a Trevi, esponendoli sia all'interno del palazzo (sala da pranzo) che all'esterno (fontana, piscina, in cima al tetto), sia nel tempietto. Nell'androne si conservano anche due grandi affreschi staccati dalla casa originaria Dei Trinci.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te