Di proprietà degli Uberti, l’origine medioevale dell’edificio è evidente in particolar modo sulla facciata di vicolo Bonacolsi. All’interno le decorazioni testimoniano le trasformazioni avvenute nel corso dei secoli. Nelle sale si susseguono affreschi del '300 e del '400. Stratificazioni successive rimandano ad interventi cinquecenteschi. L’intero edificio dalla fine del ‘700 subì un continuo degrado. E' ora parte dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero della Diocesi di Mantova.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati