PALAZZO TOSIO

PALAZZO TOSIO

BRESCIA

Condividi
PALAZZO TOSIO
Il sontuoso palazzo fu dimora dei coniugi Tosio, che affidarono al Vantini la progettazione di ambienti armonici e raffinati, ideati per accogliere la loro importante collezione d'arte (nucleo delle civiche raccolte bresciane) e dove “accogliere amici, personalità in transito nella città, favorire artisti, promuovere incontri fra uomini di alto ingegno”. Paolo Tosio (1775-1842) e la moglie Paolina Bergonzi (1779-1846) furono tra i principali collezionisti nella Lombardia dell’Ottocento; alla loro morte, lasciarono alla Municipalità l’intera collezione, e dal 1908 il palazzo divenne sede dell’Ateneo di Brescia - Accademia di Scienze Lettere e Arti. L'eccezionale apertura permette di visitare il piano nobile in cui l'architettura si fonde perfettamente con l'arredamento e la decorazione. La dimora nasce dalla fusione di tre nuclei: un palazzetto cinquecentesco a corte e due proprietà confinanti (le case Colpani e Filippini). Mentre la facciata presenta un sobrio stile neoclassico, la dis
, PALAZZO TOSIO, BRESCIA
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016, 2018
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te