II palazzo è una delle più significative residenze gentilizie della città. Oggi sede del Municipio, in origine comprendeva vari edifici medioevali e deve il suo aspetto attuale ai rifacimenti quattrocenteschi voluti dalla famiglia Thun. Qui si tennero le congregazioni preparatorie della terza fase del sinodo. E' visitabile solo il cortile interno. Cappella Vantini e Torre Mirana vengono aperte in occasioni di mostre ed eventi. Per quattro secoli, a partire dal 1454, fu proprietà della famiglia Thun, il cui stemma campeggia sugli spigoli della facciata e sulla chiave d’arco del portale. Il palazzo fu acquistato dal Comune nel 1873 e da allora è la sede del Municipio.