Edificato tra il 1730 e il 1740, apparteneva ad una delle famiglie più antiche di Ginosa, riportata nel censimento di Federico d’Aragona (1496). Dall’ alto portale d’ingresso si accede ad un’ampia e luminosa corte. Di particolare suggestione è l’effetto creato dalla successione di tre artistici archi, che sorreggono il ballatoio; una scenografica scala in pietra conduce al piano nobile, costituito da grandi sale decorate nell’800 con pregevoli papiers peints e mirabilmente affrescate nei primi del ‘900.