Palazzo Talenti-Framonti prende il nome dalle due famiglie che per prime lo abitarono. All'inizio del XIX divenne però residenza del conte Vincenzo Mangelli e, successivamente, divenne proprietà del Credito Romagnolo. Attualmente appartiene alla Cassa dei Risparmi di Forlì. L'aspetto è quello tipicamente neoclassico dovuto all'intervento dell'architetto forlivese Giuseppe Missirini dal 1775 al 1829.