PALAZZO STEFANOPOLI - PORCIATTI

PALAZZO STEFANOPOLI - PORCIATTI

GROSSETO

Condividi
PALAZZO STEFANOPOLI - PORCIATTI
Del Palazzo Stefanopoli non si conosce l’aspetto originario, si apriva sulla strada con un portico. Quando la famiglia proprietaria si estinse, l’edificio passò al figlio di Rosa Stefanopoli, ovvero Lorenzo Porciatti, al quale si deve la ristrutturazione del 1908 che ha dato all’edificio l’aspetto attuale. La facciata presenta chiari rimandi allo stile neorinascimentale, in corrispondenza dei due piani superiori è rivestita di finta pietra, si tratta di un particolare lavorazione del cemento, “a pidocchino”, che imita il bugnato dei piani nobili dei palazzi fiorentini. In alcuni locali interni è stato possibile recuperare elementi decorativi dipinti e a stampo. Le retrostanti corti un tempo erano destinate a un giardino, qui l’elemento architettonico più rilevante è il camminamento coperto con volta a botte, sul cui lato ci sono delle arcate un tempo aperte. Al di sotto della scala di ingresso è stato recuperato un vasto sistema di cinque cisterne per la raccolta dell’acqua.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te