L’antico Palazzo della famiglia Sorricchio rappresenta una prosecuzione urbana del palazzo ducale degli Acquaviva sede del Municipio, che e` proprio alle sue spalle con il bellissimo giardino a confine. Una struttura ricca di ambienti singolari, molti dei quali affrescati, e testimonianze preziose che ancora parlano il linguaggio del passato e dove specialmente dal Settecento e fino a qualche anno fa, si conservava l’importante biblioteca con i suoi manoscritti rari e ancora inediti di Nicola Sorricchio, che con documenti e cimeli della sua età e di quella successiva sono oggi preservati nella villa di famiglia a Silvi marina, facendone cosi` un lascito unico e rilevantissimo dell’intera regione.